Cerca nel blog

martedì 15 novembre 2011

Il senso della vite...


 

IL SENSO DELLA VITE:
Pratiche filosofiche e Bacco: i valori immateriali del vino
Sabato 26 novembre Ore 18
Palazzo delle Opere Sociali
Piazza Duomo 2 - Vicenza

 A seguire Vividoc, aperitivo filosofico del Consorzio Colli Berici
www.bevidoc.it

lunedì 14 novembre 2011

Guggenheim, settimana gratuita dei veneziani

Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
16-21 novembre 2011

orario 10-18

INGRESSO GRATUITO AI RESIDENTI DI VENEZIA E PROVINCIA
presentando un documento di identità e/o tessera imob:



> al museo e alle mostre Temi&Variazioni. Scrittura e spazio / Gastone Novelli e Venezia
> ai laboratori ElettrizzARTE! per i bambini dai 4 ai 10 anni, sabato 19 e domenica 20 alle 11 e alle 15 (prenotando da lunedì 14 tel. 041 2405444)
> alle visite guidate
> sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione per il 2012
>sconto del 15% sulle consumazioni al Museum Café

Bernardo Bellotto a Conegliano

Bernardo Bellotto
Il Canaletto delle corti europee
11 novembre 2011 – 15 aprile 2012
Conegliano (Tv), Palazzo Sarcinelli

Info e prenotazioni
Numero verde gratuito 800 775083
Lunedì – venerdì, 9.00-13.00; 14.00-18.00

venerdì 11 novembre 2011

Sakamoto, live a Padova


RYUICHI SAKAMOTO in Trio Tour 2011
Domenica 13 novembre, ore 21
Gran Teatro GEOX PADOVA
Biglietti disponibili

Lo accompagnano Jaques Morelenbaum e la giovane violinista Judy Kang
A Padova l’unico concerto del Nord-Est

Il concerto rientra nel programma della 14esima edizione di Padova Jazz.
Per informazioni www.granteatrogeox.com - www.zedlive.com

giovedì 10 novembre 2011

"Da cosa nasce cosa"


“Da cosa nasce cosa” è il titolo della XVI edizione dell'esposizione di quilt promossa e organizzata dall’associazione Patchwork Idea nel palazzo trecentesco Ca’ da Noal (via Canova 38) nel centro storico di Treviso, in programma quest'anno da sabato 12 novembre (inaugurazione ore 11) a domenica 4 dicembre, ma è anche la filosofia sposata dalle artiste nell'ideare e realizzare i circa 60 quilt in mostra.

L’ingresso è gratuito

mercoledì 9 novembre 2011

"Donka" in esclusiva regionale al Toniolo

In esclusiva regionale dal 16 al 20 novembre al Teatro Toniolo di Mestre arriva DONKA del regista del Cirque du soleil, autore, coreografo e clown di fama internazionale Daniele Finzi Pasca, autore e regista anche della Cerimonia di Chiusura delle Olimpiadi di Torino 2006.
In DONKA una lettera a Checov il mondo dell’autore russo diventa reale grazie a clown, danzatori e musicisti in uno spettacolo di nouveau cirque magico e sublime.

martedì 8 novembre 2011

Parli ora / Taccia per sempre


Parli ora / Taccia per sempre
produzione site-specific
compagnia Noninerenti

sabato 12 novembre 2011
ore 20.30

Ex Chiesetta Sant'Antonio – piazza Indipendenza, Badoere di Morgano (TV)

La dodicesima edizione di Phada Murgania si chiude sabato 12 novembre in un'aura di leggenda: alle 20.30 andrà in scena infatti lo spettacolo ideato per l'occasione dalla compagnia Noninerenti nell'ambito del festival Veneto Spettacoli di Mistero. La Pro Loco del Comune di Morgano, con la consulenza teatrale dell'associazione Enzimi, proporrà infatti nella cornice dell'ex chiesetta di Badoere una incursione magica che rievocherà fantasmi della memoria collettiva tra le opere di Alessio Bogani.


L'evento (ingresso libero – prenotazione obbligatoria 347/8592319) vedrà infatti mescolarsi il linguaggio del teatro alle suggestioni della pittura per suggellare l'annuale edizione della rassegna d'arte contemporanea curata da Carlo Sala e sostenuta da Tecnogamma, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Parli ora / Taccia per sempre è il titolo della produzione site-specific, per la regia di Lorenzo Marangoni, che porterà in scena un rito nuziale in forme simboliche contemporanee. Una cerimonia a cui il pubblico sarà chiamato a partecipare.